Descrizione Progetto
Giardino della Minerva: tradizione e continuità
L’orto botanico, situato nel centro storico di Salerno, veniva usato durante il Medioevo come giardino dei semplici dagli studenti della Scuola Medica Salernitana. Erano coltivate alcune delle piante da cui si ricavavano i principi attivi impiegati a scopo terapeutico.

Giardino della Minerva – bb salerno – villacostierasalerno-bb.it
Il Giardino della Minerva si propone di tramandare l’opera di diffusione e condivisione dei saperi dell’antica Scuola Medica Salernitana alle nuove generazioni, mediante una ricca offerta didattico-formativa, che prevede laboratori di botanica per promuovere la conoscenza delle scienze naturali e sensibilizzare adulti e bambini all’ importanza della salvaguardia della biodiversità vegetale. Visite guidate a carattere storico-artistico o teatralizzate per riscoprire il patrimonio culturale della Scuola Medica Salernitana e del Giardino della Minerva.
Oggi è possibile visitare il Giardino della Minerva Da Martedì a Domenica: dalle ore 9,30 alle ore 16,30.
Lunedì: chiusura settimanale.